Stain

We investigate the world of upcycling, sustainability, design, technology and much more.
Curated by Revibe.

I-made-your-clothes

Il femminismo e lo sviluppo sostenibile: perché l'uno non funziona senza l'altro.

Moda

13 marzo 2023

Nel contesto di una crescente urgenza climatica, la questione di una moda veramente femminista assume importanza cruciale. Per comprendere meglio il legame tra femminismo, moda e sviluppo sostenibile, dobbiamo purtroppo ricordare che lo sfruttamento delle donne non è una novità.

Vivienne Westwood Upcycling Designer

I molteplici volti dell’upcycling nell’Haute Couture

Moda

17 gennaio 2023

Oggi i volti e le espressioni delle tecniche di upcycling sono molteplici. Ma in un mondo in cui la moda non è mai stata così veloce, una contestualizzazione è essenziale per comprendere meglio le nuove dinamiche di creazione.

Impulsive Buying by Mohammed Hassan

Schiavi dell'abbigliamento: l'acquisto d'impulso.

Moda

10 ottobre 2022

Vestirsi è una cosa quotidiana che tutti fanno. Tuttavia, a volte pone una serie di problemi. L'acquisto d'impulso gioca un importante ruolo nella formazione di questi problemi.

Annalisa-Queen-fashion

Quante vale la sostenibilità di un capo? Ragioniamoci su.

Moda

26 luglio 2022

Il prezzo finale di un capo di abbigliamento deriva dall'aggregazione di diversi fattori, quali materie prime, produzione, imballaggio, lavoro umano, spedizione, ecc. Un percorso che costa in media di più per un prodotto sostenibile rispetto a uno non sostenibile. Ma siamo pronti a pagare di più?

Upcycling-story-and-evolution-dapper-dan-gucci

L’EVOLUZIONE E LA STORIA DELL’UPCYCLING: DAGLI ANNI 40 AI GIORNI NOSTRI

Moda

4 aprile 2022

Negli anni 40 l’upcycling era utilizzato per esigenze economiche, negli anni 80 e 90 divenne un modo per esprimere la propria identità, al giorno d’oggi è una vera e propria tendenza. Andiamo a vedere più nel dettaglio la sua evoluzione!

@La Fameuse.jpg

Quando 2 diventano 1 - come il riciclo creativo sta reinventando la moda

Moda

28 febbraio 2022

Prendere dei capi non utilizzati e trasformarli in nuovi prodotti è una vera e propria impresa di design e una chiave per ripensare al branding, alle tendenze e al concetto di unicità. Zoom sull'approccio di La Fameuse e Fitolojio alla moda upcycling.

Collabora con Stain

Sei interessato/a a condividere i tuoi pensieri sull'upcycling, la moda sostenibile e il mondo della tecnologia? Contattaci e inviaci le tue idee di articoli. Faremo in modo che vengano pubblicati sotto il tuo nome!